Iniziamo con tre precisazioni, tanto banali quanto, credeteci, necessarie:
- la risoluzione deve sempre essere messa in relazione alla dimensione del file.
Dire: questo file è a 300 DPI, non significa nulla. L'indicazione assume significato se si specifica anche la misura del file, ad esempio 300 DPI in formato 20x20 cm.
Da ciò deriva che un file a 300 DPI in formato 20x20 corrisponde ad uno a 150 DPI in formato 40x40, ad uno a 75 DPI in formato 80x80, ecc.
- Quello che conta è la risoluzione nativa del file, le eventuali interpolazioni fanno ben poco (o nulla) in termini di miglioramento dell'immagine.
- Se dobbiamo realizzare una stampa molto piccola abbiamo bisogno una risoluzione, in misura reale, elevata (300 / 400 DPI), ma per stampare un telone da 6x3 metri bastano, sempre in misura reale, 50 DPI. Questo dipende dal fatto che la stampa piccola viene vista da molto vicino, quella grande, normalmente, da almeno qualche metro di distanza.
|
|
Impostazioni per stampa
Stampa lambda
Fornire files RGB o CMYK
In fase di scansione utilizzare valori di sharpening bassi o nulli (dipende dallo scanner)
Piccoli formati | 200 / 400 DPI in misura reale |
Medi e grandi formati | 100 / 200 DPI in misura reale |
Stampa fotografica digitale standard
Fornire files tif, jpg o bmp in RGB, non compressi e senza tracciati, livelli o canali alfa. I files con specifiche diverse vengono rifiutati dal sistema, pertanto si rende necessaria la loro ottimizzazione (a pagamento).
Trattandosi di stampa standard, il file deve essere fornito esattamente come deve essere stampato (vedi, ad esempio, inquadrature, bordi, ecc.)
In fase di scansione utilizzare valori di sharpening bassi o nulli (dipende dallo scanner)
Qualità eccellente | 300 DPI in misura reale |
Qualità buona | 100 DPI in misura reale |
Stampa Ink Jet
Possibilmente fornire files CMYK
Valore ottimale: 100 DPI in misura reale
Super wide format
Possibilmente fornire files CMYK
Valori ottimali:
Formati fino al 200x300 | 75 DPI in misura reale |
Formati oltre 200x300 | 50 DPI in misura reale |
Stampa diretta su supporto rigido
Possibilmente fornire files CMYK
Valori ottimali:
Formati fino al 200x300 | 75 DPI in misura reale |
Formati oltre 200x300 | 50 DPI in misura reale |
Stampa digitale A4 e A3
Possibilmente fornire files CMYK
Valore ottimale | 200 DPI in misura reale |
Gerber Edge
Possibilmente fornire files vettoriali con tracciati chiusi (no spessore traccia) oppure tif CMYK.
Prespaziati
Fornire files vettoriali con tracciati chiusi (no spessore traccia).
|